Un villaggio sull’acqua articolato su isole e penisole, mare e fiume, canali e lagune, con abitazioni dotate di posto barca privato e ville con spiaggia privata lagunare, tra piazzette e stradine, ponticelli e percorsi pedonali. Oltre a una riserva marina con parco ornitologico e macchia mediterranea, il tutto inserito tra le pinete di una riserva naturale privata di oltre 350 ettari, lungo quasi tre km di spiaggia sulla costa ionica della Basilicata.
Si chiama Marinagri il singolare complesso turistico ecologico integrato situato a Policoro (MT), a un passo dal Parco Nazionale del Pollino e culla dell’antica Heraclea, una delle più importanti colonie della Magna Grecia di cui ancora oggi è possibile visitare le rovine e il Museo Nazionale della Siritide. Cablata in fibra ottica e all’insegna della domotica, la struttura, dotata anche di un lussuoso hotel, invita a praticare tanto sport, dalla nautica da diporto al canottaggio, dall’equitazione al tennis, mentre è in allestimento una vasta area interamente dedicata agli amanti del golf.
Basilicata, vacanze sull’acqua
0