L’anima gastronomica di Copenhagen non splende soltanto alla luce delle stelle Michelin. A pochi passi dal Noma, infatti, il ristorante dello chef René Redzepi che ha conquistato il tetto dei World’s Best Restaurants, è appena sorto Copenhagen Street Food, easy e colorato mercato del cibo di strada a prezzi contenuti sull’isola di carta, Papirøen. Situato nell’ex area per lo stoccaggio di carta, il Copenhagen Street Food presenta vecchi truck americani e chioschi dove acquistare a poche corone cibo cubano e tacos messicani, fish & chips e pollo allo spiedo, salsicce e hot dog, zuppe del giorno e carne alla griglia, pizza e panini, oltre ai tipici smørrebrød (fette di pane imburrate riccamente farcite con vari ingredienti). Il tutto animato da un ricco calendario di eventi musicali e culturali. Info su www.visitdenmark.it/it/streetfood
La sfogliatella e il caffè, il cuoppo di frittura e il gelato artigianale, formaggi, salumi e cioccolato. E naturalmente la pizza Margherita, con tanto di lezione-dimostrazione in cui imparare a stendere l’impasto, condire e infornare. Sono le gustose tappe del “Vespa Food Tasting Tour”, la nuova proposta di NapolinVespa Tour in cui, in sella a una due ruote vintage e accompagnati da driver esperti (o, per chi preferisce, a bordo di una Fiat 500 vintage), si vanno a scoprire e assaporare luoghi e specialità culinarie della città. In un’originale full immersion in sette tappe tra vicoli, sapori, degustazioni guidate e incontri con pizzaioli, pasticceri e artigiani locali in cucine e laboratori, per carpire i segreti della loro arte e la storia della grande tradizione gastronomica partenopea.
Per gli amanti del buon vino c’è il “Vespa/Fiat 500 Tour WINE Tasting”, che porta alla scoperta delle vigne metropolitane nascoste sulle colline del Vomero e di Posillipo. E chi preferisce camminare, può percorrere con il “Neapolitan Food Walking Tour” le stradine del centro storico, fermarsi al vivace mercato della Pignasecca e visitare una tradizionale osteria di Spaccanapoli dove degustare e imparare i segreti del ragù napoletano di eduardiana memoria. Chi invece vuole assaporare l’autentica essenza napoletana, l’atmosfera al tempo stesso indolente e vibrante, le voci dei vicoli, la gestualità verace, i pittoreschi scorci cittadini, può scegliere il Vespa Tour puramente turistico, alla scoperta del centro antico tra monumenti e chiese, panni stesi al sole e storiche botteghe artigiane. Ma anche Il Tour Flegreo, che si addentra nell’area vulcanica dei Campi Flegrei tra strade romane, edifici termali e anfiteatri. Fino all’incantevole Tour in Costiera Amalfitana, che in un saliscendi di tornanti e vedute mozzafiato, attraversa tutte le piccole località gioiello della penisola sorrentina e della celebre costiera, come Sorrento, Minori, Positano, Amalfi e Ravello. Infilate una dopo l’altra come in una vera e propria collana di perle preziose.
Avete voglia di un aperitivo rinfrescante nel vero senso della parola? Che si trasformi anche in un’esperienza davvero cool? Nel centro di Milano, basta varcare la soglia del gelido I BAR Cubetto per ritrovarsi a sorseggiare cocktail alcolici e analcolici a temperature sotto zero, che scendono fino a -10 gradi. Un piccolissimo mondo di ghiaccio, dove non si entra prima di aver indossato l’apposita mantellina termica con cappuccio di pelo, e dove tutto ha la linda e lucida trasparenza dell’acqua solida: pareti, bancone del bar, arredi, poltroncine e bicchieri. Il tempo di permanenza, così come il coraggio di accomodarsi a bere in tutta calma, sta solo alla resistenza personale. Ma appena usciti è possibile rifocillarsi con una cioccolata calda o con un happy hour dotato di ricco buffet nel bar Al Panino, situato proprio di fronte. Tutto incluso nel prezzo. Il bar di ghiaccio era già stato allestito a EXPO Milano 2015 per l’intera durata dell’evento, da maggio a ottobre, dove, complice l’estate bollente, aveva già ottenuto un grande consenso. Ora resterà nel cuore di Milano fino al 30 aprile. Poi i ghiacci decideranno se sciogliersi o no… I BAR Cubetto Via San Paolo ang via Agnello (Piazzetta Liberty), Milano Aperto da lunedì a mercoledì dalle 12.00 alle 21.00, e da giovedì a domenica dalle 12.00 alle 23.00 www.arossogroup.com