East Lombardy, il viaggio gastronomico parte dall’aeroporto

0
Share

Da aprile 2017 a marzo 2018 East Lombardy è insignita del titolo internazionale di Regione Europea della Gastronomia 2017, con lo scopo di promuovere un’unica grande destinazione turistica all’insegna del territorio e della buona tavola.
Una qualifica importante per una zona ricca di eccellenze gastronomiche, di profumi e sapori che portano in sé tutto il buono della propria cultura alimentare tradizionale. E così Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, le quattro provincie coinvolte, si uniscono in un progetto comune che prende letteralmente il volo dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, principale punto di accesso al territorio della Lombardia Orientale per i turisti stranieri: qui, infatti, la food court Italy Loves Food del terminal partenze Schengen (che già di per sé propone una selezione dell’eccellenza culinaria Made in Italy) si trasforma per l’occasione proprio nell’hub di East Lombardy, dando modo ai passeggeri che vi transitano di degustare e acquistare le migliori specialità locali, in modo particolare vini e formaggi che meglio la caratterizzano. Ma non solo.
Per tutto l’anno, ogni mese sarà possibile gustare un diverso piatto di cucina d’autore creato e firmato da otto grandi cuochi locali, e riproposto dalla brigata diretta dallo chef Vittorio Fusari, anche coordinatore delle cucine di WineGate11, dedicate alla mescita del vino Franciacorta.
Si parte con il Cubismo di sarde di lago, salsa verde e verdure agrodolci di Philippe Léveillé, chef del ristorante stellato “Miramonti l’altro”, a cui seguiranno Sergio Carboni della “Locanda degli Artisti” di Cappella de’ Picenardi (CR), Romano Tamani de “L’Ambasciata” di Quistello (MN) e Petronilla Frosio del “Petronilla Hotel” di Bergamo.

Related Posts