Food

Atmosfera deluxe per Gambero Rosso & Cesari

0

La location era quella elegantissima del Ristorante Morelli, a Milano, tra luci soffuse e arredi raffinati a creare un’ atmosfera decisamente charmant. Il menù, un lungo e delicato susseguirsi di piatti gourmet, che giocava con ingredienti dagli accostamenti tanto insoliti quanto riuscitissimi. Sbizzarrendosi con carciofi e mandarini, formaggi e consommè, tartufo e tamarindo, risotti e carni. E a impreziosire ulteriormente il tutto, i vini più rappresentativi di […]

Read More

Dialoghi, il linguaggio universale della pizza

0

Che la pizza parli un linguaggio assolutamente universale, capace di mettere tutti d’accordo intorno a un’appetitosa teglia fumante, è cosa nota. Ma il concetto può essere visto in maniera ancora più estesa, nell’ottica di unire culture e territori diversi in un dialogo gustosamente costruttivo. È proprio questa l’esperienza che ho vissuto da Modus Milano, nell’ambito di un’esclusiva serata denominata, appunto, Dialoghi. Nella quale quattro celebri maestri pizzaioli […]

Read More

Tipicità connection, dalle Marche al mondo

0

Un lungo 2025 di tipicità marchigiane. A sperimentare quelle connessioni tra diversità che caratterizzeranno il programma dell’intero anno, in una sorta di appetitoso fil rouge internazionale. La manifestazione madre sarà come sempre Tipicità Festival, al Fermo Forum dal 7 al 9 marzo per la sua 33ma edizione. Con le sue oltre centocinquanta realtà partecipanti e un centinaio di eventi in cartellone. E un programma che vedrà i […]

Read More

Tra vino e chianina da Pantelleria alla Toscana

0

Vino, carne e, dal prossimo anno, anche olio. Ospitalità e agricoltura. E il fascino magnetico dell’isola di Pantelleria e della Val di Chiana toscana. E’ il pregiato patrimonio di Tenute Scudieri, consistente nella Cantina Abraxas di Pantelleria e nella Tenuta La Fratta in Val di Chiana. Per valorizzare e promuovere le eccellenze territoriali ed enogastronomiche nel pieno rispetto delle tradizioni agricole, con recupero e conservazione di colture, […]

Read More

Un viaggio gastronomico in terre marchigiane

0

Un viaggio gastronomico attraverso la varietà del territorio marchigiano. Dove mare, colline e montagne offrono rispettivamente prodotti tipicamente locali per altrettanti piatti tradizionali. E’ quello proposto dallo chef Daniele Citeroni Maurizi, patron dell’Osteria Ophis di Offida (AP), e volto di Gambero Rosso Tv. Che dichiara di divertirsi enormemente nel giocare ad accostare creativamente tutto quello che la sua regione offre, a seconda delle zone specifiche. Il suo […]

Read More

Una cucina siciliana autentica e…leggera!

0

Adoro la cucina siciliana, con i suoi piatti così saporiti e pieni di gusto che danno davvero tanta soddisfazione alle papille gustative. Certo, di solito non è proprio il massimo della leggerezza, ma chi se ne importa? A tavola bisogna stare bene, e questo, nel caso specifico, è un indiscusso dato di fatto. Eppure a Milano c’è qualcuno che ha aperto da poco il suo primo ristorante […]

Read More

La arancina palermitana profuma Milano

0

Che l’arancina palermitana sia una delle reginette dello street food sfizioso che insaporisce la nostra Italia, è cosa nota. Ma che possa essere proposta con una quantità di farciture insolite e golosissime, qualcuna perfino dolce, non è proprio così comune. E invece, c’è un minuscolo angolo di Sicilia a Milano che si chiama Sfrigola, proprio accanto alla storica stazione di Porta Genova. Che ogni giorno le produce […]

Read More

Mangiare in compagnia? Ci pensa Socialeat

0

Avete voglia di un pranzo o una cena in compagnia, o magari di una colazione o un aperitivo? Possibilmente con qualcuno che ancora non conoscete, per stringere nuovi contatti e amicizie seduti a tavola tutti insieme? Niente di più facile: non dovete fare altro che scaricare sul vostro cellulare Socialeat, la nuovissima app che sposa allegramente cibo e convivialità. E prenotare il vostro posto in un tavolo […]

Read More

Cantiere Hambirreria, l’ abbondanza pugliese

0

Abbondanza. E’ questa la prima parola da tenere assolutamente presente prima di mettere piede al nuovo Cantiere Hambirreria di corso Garibaldi, inaugurato appena un paio di mesi fa. Perché, da buoni pugliesi quali sono i titolari, abituati a tavole dove non si lesina certo sulle quantità e sulle porzioni, si esprimono allo stesso modo anche qui. Perciò, ancora inconsapevole, ho sgranato gli occhi quando mi sono arrivate […]

Read More

In riviera romagnola atmosfere parigine al Mamì

0

Nonostante io sia una delle poche milanesi doc ancora rimaste, anche sulla riviera romagnola sono praticamente di casa. E quindi credevo di conoscere ormai quasi ogni sua singola iniziativa e proposta, soprattutto in quel di Riccione e Rimini, i miei campi-base. E invece ho appena scoperto che mi sbagliavo. Mi mancava una realtà originale, colorata e saporita, elegante e divertente. Oltre che assolutamente unica nell’intera zona, e […]

Read More

Biga, la pizza è una moda che non passa

0

Per quanto mi riguarda, quel claim aveva già parlato da solo: La moda passa, la pizza resta. Trovandomi, manco a dirlo, più che d’accordo: la pizza, per me, resterà nei secoli dei secoli! Ma quando ieri sera ho messo piede per la prima volta da Biga Milano – Moscova (c’è anche un’altra sede in zona Isola), i suoi colori, la sua luminosità, la sua atmosfera allegra mi hanno […]

Read More

Pomodoro, dall’antipasto al dolce

0

Una vera e propria food experience al sapore di pomodoro. Non saprei come altro definire quanto ho vissuto ieri sera da Cocciuto, accogliente e raffinato locale nel cuore di Milano, sempre pronto anche a ospitare idee culinarie d’autore innovative e di qualità. E certo non si può dire che questa non lo sia stata, a giudicare dal sorprendente menù scaturito dall’estro creativo dei suoi chef intorno al […]

Read More

Cucina di Natale, sapori di Lombardia

0

Adoro la cucina siciliana. E anche quella valdostana e pugliese, campana e ligure. Ma se quella della mia Lombardia è sicuramente meno celebre e celebrata di tante altre, non è però meno gustosa, meritevole e ricchissima di piatti tradizionali di lungo corso…

Read More

Uova, un ristorante tutto per loro

0

Avete mai riflettuto sul fatto che le uova siano praticamente l’unico alimento capace di dare vita a un pranzo completo dall’antipasto al dolce? Deve averci pensato anche la chef Barbara Agosti, quando, sette anni fa, ha puntato tutto su di loro. Aprendo insieme ad altri soci un insolito ristorante, chiamato per l’appunto Eggs, nel cuore vibrante di Roma, a Trastevere. Interamente incentrato sul loro utilizzo. Manco a […]

Read More

Orecchiette, la cucina pugliese conquista gli Usa

0

Che gli americani vadano matti per la cucina italiana, soprattutto per la pasta, non è un mistero per nessuno. Ma che il prestigioso New York Times abbia inserito le orecchiette pugliesi di Ricci Osteria tra i 25 piatti di pasta più imperdibili in Italia, è qualcosa che non può che rendere decisamente orgogliosa la chef Antonella Ricci. Che nel suo saporito ristorante milanese (gestito insieme al socio Vinod […]

Read More

Il progetto per l’ambiente del Prosciutto di Parma

0

Un progetto pluriennale per supportare la transizione ecologica dei produttori, ottimizzandone le prestazioni in fatto di sostenibilità. Dovuto al legame indissolubile della DOP con il suo territorio, che la responsabilizza al massimo rispetto all’impatto generato dalla produzione stessa. E’ quello messo a punto dal Consorzio del Prosciutto di Parma per confermare il suo impegno nei confronti della tutela ambientale. E che lo ha attuato in collaborazione con […]

Read More

BioQitchen, un comitato per la sostenibilità

0

Novità in casa BioQitchen, il green catering del gruppo HQ Food and Beverage impegnato a ridefinire il concetto di cibo di alta qualità da filiera controllata. Al suo interno è nato, infatti, uno speciale Comitato Tecnico Scientifico, composto da professionisti e studiosi di food design, economia circolare, sostenibilità, qualità. Allo scopo di analizzare il ciclo produttivo aziendale per renderlo ulteriormente sostenibile, innovarne i processi e migliorare gli impatti […]

Read More

Birra e distillati, un matrimonio d’amore

0

Una passione di vecchia data per la birra. E una più recente per i distillati. Risultato: sette creativissimi prodotti – un amaro, un gin, un aperitivo e quattro distillati di birra – per incontrare il palato dei beer lovers più irriducibili. Con i quali il mastro birraio indipendente, nonché uno dei pionieri dell’artigianalità, Agostino Arioli debutta nel mondo della mixology. Dando vita alla sua prima linea di […]

Read More

Lambrusco, un’anima internazionale

0

Lambrusco e cucina cinese: l’avreste mai detto? Difficilmente, vero? Eppure credetemi: funziona. Eccome se funziona. L’ho sperimentato personalmente ieri sera al Ba Restaurant, raffinato ristorante di alta cucina cinese a cavallo tra la sua millenaria tradizione gastronomica e l’incalzante evoluzione culturale. Dove, fino al 25 novembre, è di scena l’ultima tappa di stagione dell’iniziativa Giro del mondo con il Lambrusco. Che viaggia per le tavole d’Italia proponendo […]

Read More

La Dieta Mediterranea va al ristorante

0

Tutti pazzi per la Dieta Mediterranea. Salvo poi non esitare a metterla da parte quando ci si accomoda al tavolo di un ristorante, pronti a deliziarsi con ogni prelibatezza più o meno sana che sia. Ma chi ha detto che la nostra cucina più genuina non possa seguirci anche fuori dalle pareti di casa? E’ proprio così che nasce Mediterranea, due sedi a Milano e un unico […]

Read More

Tè e tisane letterarie, ecco le “degustaletture”

0

Ho preso un Tè nero Darjeeling con rooibos, cacao, cannella, cardamomo, menta piperita e vaniglia con Leonardo Da Vinci. Poi un Tè verde Bancha con basilico, salvia, cocco, cannella, lavanda e peperoncino con Italo Calvino. E ho perfino respirato l’aria della Maremma bevendo un Tè verde Bancha con salvia, rosmarino, girasole, eucalipto e ginepro. Tutto restando a Milano, nel mio tempo e nel mio spazio. E’ successo […]

Read More

Il caffè in un distillato d’autore, ecco Legre™

0

Prima l’infuso dei fiori di caffè. Poi quello della buccia e della polpa. Infine il caffè in filtro. Per concludere con il prodotto finale: il Legre™ Essence of a Geisha. Ovvero il neonato, inedito e raffinato spirit della pianta del caffè che li utilizza tutti: fiore, frutto con polpa e buccia, chicco verde. E’ stata una vera e propria esperienza degustativa d’autore quella a cui ho preso […]

Read More

Il social pizzaiolo Errico Porzio apre a Milano

0

E finalmente, dopo quindici locali disseminati tra la Campania e il Lazio, il super social pizzaiolo Errico Porzio ha alzato la saracinesca anche a Milano. E già che c’era, l’ha fatto decisamente in grande stile, con un luminosissimo e colorato locale nientemeno che a nove vetrine nel quartiere del design. Che neanche volendolo può passare ignorato e inosservato. Io, ovviamente, non l’ho ignorato affatto, e mi sono […]

Read More

Ravioli cinesi all’italiana da Ghe Sem

0

Avete presente i dumpling, vale a dire i tradizionali ravioli cinesi al vapore ripieni di carne, pesce o verdure? Provate a immaginarli farciti con i migliori ingredienti e condimenti italiani. Ad esempio, cacio e pepe, carbonara, norma, pesto genovese, amatriciana, salmone, sugo di noci, gricia. Ma anche ossobuco alla milanese, cime di rapa e patate, polpo alla luciana, ‘nduja e mascarpone. Magari perfino dolci, con fichi e […]

Read More

Estate ciao, Clotilde Brera accoglie l’autunno

0

Sono un tipo da estate, da raggi di sole, da temperature calde e atmosfere luminose. Una di quelle che, ogni volta in cui torna impietosamente l’ora solare, andrebbe in letargo fino al ripristino di quella legale, quando le giornate diventano lunghissime e si indossano sandaletti e abitini freschi e vaporosi. Per questo l’autunno non mi entusiasma affatto. Anche se riconosco che i suoi colori, profumi e atmosfere […]

Read More

Il Coca-Cola Pizza Village trionfa a Milano

0

Ormai non è più un mistero per nessuno: la storia d’amore tra Milano e la pizza prosegue sempre più ardente, intensa e appassionata. Bastava mettere piede al parco di CityLife, dove, dopo l’esordio napoletano estivo a Napoli, ha appena chiuso i battenti con un inevitabile sold out la seconda edizione meneghina del Coca-Cola Pizza Village, per vederlo forte e chiaro. Cinque giorni di autentico gusto durante i […]

Read More

La Margherita al centro di Pizza Bit Competition

0

Una Margherita con base di pomodoro San Marzano spezzettato a mano, cialda di parmigiano, spuma di bufala, olio in caviale, basilico gel e vetrificato. Sottile e con un cornicione bello croccante. Tra covoni di grano, mazzi di girasoli e delizie di farina – tra cui anche la tradizionale torta Spisigona® locale – a insaporire l’assolata finale della terza edizione di Pizza Bit Competition, è stata la Margherita […]

Read More

New entry e ritorni, street food al Belvedere

0

La pizza in apecar di Giallo Pizza e i cinque oli evo ai profumi pugliesi di Pujje come invitanti new entry. E poi le grandi riconferme degli anni scorsi. Tutti pronti e scattanti ai blocchi di partenza per la settima edizione dello Street Food Wine and Beer Party, la tradizionale grande festa dello street food d’autore. In scena la sera del 4 agosto tra la piscina e […]

Read More