Si chiama hanami, che letteralmente significa “ammirare i fiori”. E’ la millenaria usanza giapponese di celebrare la spettacolare fioritura dei ciliegi che ogni anno, tra fine marzo e inizio aprile al sud, a metà aprile al centro e tra fine aprile e inizio maggio al nord, inonda il Paese del Sol Levante di bianco e di rosa grazie alla bellezza prorompente dei sakura – i fiori di ciliegio, appunto – facendone quasi una sorta di evento propiziatorio.
E molti sono i luoghi dove la natura dà spettacolo in maniera davvero suggestiva, offrendo tanti modi di goderne pienamente: con un picnic sull’erba nei parchi Shinjuku Gyoen e Ueno di Tokyo o una passeggiata lungo la Sakura-dori street o il fiume Meguro costeggiati di ciliegi, una gita in barca a remi nel fossato del primo castello di Edo, nei pressi del parco Kitanomaru, fiancheggiato da centinaia di alberi, una cena nei temporary restaurant del parco Maruyama di Kyoto, con il suo gigantesco ciliegio che alla sera viene illuminato e il suo Sentiero del Filosofo lungo quasi due chilometri da percorrere sotto rami colorati di rosa, una passeggiata nel parco del castello che domina Nagoya alla scoperta di varietà di ciliegio meno comuni, sul lungofiume di Osaka dove cinquemila alberi si susseguono per diversi chilometri. E a primavera inoltrata imperdibile l’isola di Hokkaido, nel nord del Paese, dove a causa del clima freddo i petali bianchi si avvicendano quasi impercettibilmente agli ultimi fiocchi di neve.
Un fenomeno che molti locali sottolineano, per tradizione, con dolcetti tematici a base di tè matcha di Uji per profumate merende pomeridiane, come le gelatine aromatizzate al sakura, la salsa di fagioli rossi e sakura, i sakura roll, flan e macaron, la sakura mousse e la sakura chiffon cake. Per arrivare al calar della sera,
quando l’hanami cambia nome in yozakura, ovvero “la notte del ciliegio”, continuando a festeggiare fino a tardi l’arrivo della primavera alla luce suggestiva delle chōchin, le tradizionali lanterne di carta colorate che vengono librate in aria a esaudire ogni desiderio.
Fulcro di tutto è la Golden Week – Festa della Primavera, una settimana di festa nazionale che dal 29 aprile al 5 maggio celebra ricorrenze tradizionali come lo Showa Day il 29 aprile, la Festa della Costituzione il 3 maggio, la Festa del Verde il 4 e la Festa dei Bambini il 5.