La Francia green da vivere a tutta natura

0
Share

Vacanze green, slow, sostenibili. Chiamatele come volete, sta di fatto che vi basterà varcare i confini francesi per trovare millemila soluzioni per rifugiarvi nella piacevolezza di una natura da scoprire a passo lento. Tra parchi e villaggi, piste ciclabili e acque navigabili, musei e monumenti nazionali. E tante sistemazioni ad hoc, anche per persone con disabilità, per vivere giorni e notti respirando a pieni polmoni. Tutte raggiungibili, ovviamente, in mobilità sostenibile, grazie a treni anche notturni, aerei “ecologici” attenti a ridurre le emissioni di CO2 e battelli fluviali.
Volete qualche suggerimento?

green

Nel massiccio dei Vosgi si possono fare escursioni di meditazione, yoga nella foresta, silvoterapia, fotografia naturalistica e passeggiate musicali, per stimolare corpo e mente. Modificando le numerose proposte a seconda delle stagioni in corso.

green

Nel nord della Bretagna, la Costa delle Leggende offre un litorale selvaggio con la più alta concentrazione di fari di tutta Europa. Il più alto è quello dell’Ile Vierge, a Plouguerneau, da scalare salendo 365 gradini di una scala a chiocciola. Poi non resta che soggiornare nell’ecogîte, la casa dei guardiani ai piedi del faro, con cupola di vetro per addormentarsi sotto le stelle.

green

Nel sud della Corsica, nella spettacolare Bonifacio, si può vivere una settimana slow con guida. Che accompagna per l’intero soggiorno in numerose attività all’aperto: escursioni, snorkeling, visita alle aziende agricole locali, vigneti, orti biologici, orti in permacultura, degustazioni, scoperta della flora e della fauna.

Alle soglie di Parigi, nel Village Nature, innovativo centro di turismo sostenibile, si soggiorna in un cottage nel parco con laguna riscaldata a 30° e fiume, vivendo giorni e notti quasi totalmente open air.

Una mobilità tutta green

L’Occitania è tutta da scoprire con l’Occitanie Rail Tour, a bordo delle diciannove linee ferroviarie che la attraversano suggerendo visite, attività, alloggi e ristoranti. Mentre per la Borgogna-Franca Contea è perfetto il William Grove, nuovissimo battello per canali alimentato a idrogeno. Che può ospitare fino a dodici persone ed essere noleggiato a giornata senza patente nautica (basta una breve introduzione alla guida prima della partenza). La Loira, naturalmente, si esplora in bicicletta, raccogliendo sui suoi 620 km di itinerario ventiquattro timbri per l’apposito Passeport la Loire à Vélo. E la Provenza-Alpi-Costa Azzura lancia il Pass Sud Azur Explore, per visitare le Alpi Marittime e il Principato di Monaco liberamente in treno, bus e tram.

Inoltre, con il tour operator Loft Studio Viaggi, specializzato nel turismo fluviale, si può scoprire la Francia, ricca di vie navigabili, a bordo di confortevoli house-boat, sorta di casette galleggianti complete di tutto e che non richiedono patente nautica. Mentre con Bici & Vacanze, specializzato in vacanze in bicicletta, si pedala in gruppi guidati o in libertà, su un percorso dettagliatamente organizzato con pernottamenti in hotel, trasferimento bagagli e assistenza sul territorio. Per viaggi, insomma, all’insegna del totally green.

Trovate tante altre info su www.france.fr/it

 

Related Posts