Città pittoresche nel Countryside of Philadelphia
Città pittoresche e villaggi rurali che puntellano le colline, raccontando storie di mondi industriali e agricoli tra strade alberate affollate di ristoranti, negozi, gallerie e mercati. Ma anche giardini e musei, shopping e arte, storia e cultura. Senza tralasciare la buona cucina, che vede, ad esempio, la città di Kennett Square come Capitale Mondiale dei Funghi. Sulla costa orientale degli Stati Uniti, tra New York City e […]
Francia, un 2025 sempre più green
Ormai da qualche anno, la Francia punta sempre di più a un turismo green, slow e sostenibile. E anche questo 2025 non farà differenza, considerata la miriade di proposte a tema che metterà in campo per tutto l’anno e sull’intero territorio. Impreziosite da sapienti tocchi artistici, culturali e gastronomici di tutto rilievo. Tra le curiosità in fatto di idee green, dunque, le escursioni guidate in monopattino elettrico […]
Poznan, mercatini natalizi e sculture di ghiaccio
Il Natale di Poznan divampa in una piazza incredibilmente bella. Immensa nella sua quadratura perfetta di 150 x 150 metri, che ne fa la terza più grande dell’intera Polonia dopo quelle di Cracovia e Breslavia. Pittoresca nella fila di casette multicolori seicentesche poste esattamente al centro, dove i commercianti vivevano e vendevano la propria merce. Maestosa negli eleganti palazzi d’epoca che la circondano, tra testimonianze della sua […]
Il mare protagonista del Natale di Riccione
Il mare d’inverno, il mare a Natale. Il mare che a Riccione ne diventa protagonista a tutti gli effetti. Accendendo di luci e contenuti le lunghissime festività della cittadina romagnola, che brilla all’inverosimile anche lontana dai bagliori estivi. Si intitola infatti Riccione Christmas Sea – Un Natale dal mare il fittissimo programma di eventi che fino al 24 gennaio accende la Perla Verde di festa e di […]
L’autunno altoatesino tra Törggelen e foliage
Giornate limpide, temperature miti e colori da tavolozza. L’incantevole autunno altoatesino offre parecchi motivi per regalarsi un piacevole stacco all’insegna di natura e gastronomia.
Tradizioni autunnali nella Svizzera più autentica
Campionati di formaggio e treni del foliage, degustazioni di fondute in carrozza e notti su tavoli di pietra, battitura delle castagne e transumanze di pecore dal naso nero. Se avete voglia di esorcizzare i primi grigiori autunnali con allegria e originalità, la Svizzera è la destinazione che fa per voi, colorata com’è di tradizioni contadine e feste popolari che trasformano il viaggio in un’esperienza nel cuore dell’autenticità […]
Riccione, una lunga estate di festa
Dai The Kolors a Luca Argentero, da Dargen D’Amico a Joe Barbieri, da Mirko Casadei ai Modena City Ramblers, e tanti altri ancora pronti a fare festa. Tra musica pop e jazz, liscio e folk irlandese, sinfonica e world music. E una quantità di festival musicali, sportivi, culturali, solidali, cinematografici, per bambini, e chi più ne ha più ne metta. Con il claim Sotto il sole di […]
Perché optare per una vacanza a Olbia?
Olbia è una pittoresca città situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, lambita da un mare turchese che s’infrange su coste dorate che nulla hanno da invidiare alle mete tropicali. Ogni anno migliaia di turisti provenienti da ogni dove visitano questa splendida città, ricca di bellezze naturali e architettoniche capaci di conquistare chiunque, anche quelli più esigenti, per vivere un’esperienza indimenticabile. Le ragioni per visitare la città sono […]
Giappone, il profumo dell’hanami
Si chiama “hanami”, che letteralmente significa “ammirare i fiori”, la millenaria usanza giapponese di celebrare la spettacolare fioritura dei ciliegi che ogni anno a primavera inonda il Paese di bianco e di rosa…
L’ evento pasquale delle BVI accende i motori
Un evento pasquale festoso, colorato e saporito, che è soprattutto uno spaccato culturale delle Isole Vergini Britanniche. Per rappresentarne tutta l’anima e l’identità attraverso un intero mese di cucina, musica, folklore, arte e cultura locale. Torna dal 2 marzo al 1° aprile il tradizionalissimo Virgin Gorda Easter Festival, giunto alla sua 57ma edizione. Vale a dire, uno dei più importanti tra tutti quelli che animano il fitto […]
La Francia green da vivere a tutta natura
Vacanze green, slow, sostenibili. Chiamatele come volete, sta di fatto che vi basterà varcare i confini francesi per trovare millemila soluzioni per rifugiarvi nella piacevolezza di una natura da scoprire a passo lento. Tra parchi e villaggi, piste ciclabili e acque navigabili, musei e monumenti nazionali. E tante sistemazioni ad hoc, anche per persone con disabilità, per vivere giorni e notti respirando a pieni polmoni. Tutte raggiungibili, […]
Spagna, voli diretti per il Principato delle Asturie
Sembra strano, vista la passione degli italiani per la Spagna. Eppure ci sono angoli che ancora pochi conoscono, nonostante lo meritino ampiamente. Complice anche l’assenza di collegamenti facili e favorevoli. Avete mai sentito parlare, per esempio, del Principato delle Asturie? Poco, vero? Ebbene, da adesso la musica cambia. Perché proprio oggi la compagnia aerea Volotea inaugura la nuovissima tratta che per tre volte alla settimana collegherà in […]
Costa Azzurra, una primavera di art de vivre
Il 2023 della dolce e luminosa Costa Azzurra inizia – e prosegue – come sempre all’insegna della sua celeberrima art de vivre. Che regna in ogni deliziosa località con proposte suggestive che ne emanano tutti i colori, i profumi e le atmosfere. Oltre a quei raggi di sole che la inondano di luce e di tepore praticamente tutto l’anno. In Costa Azzurra fiori, musica e tanta arte […]
Il Giardino di Francia è la Valle della Loira
La chiamano “Il giardino di Francia”, ora più che mai. Perché ispirata dal Rinascimento italiano, la Valle della Loira ha dato vita a una sorprendente fioritura di nuovi e insoliti giardini. Capaci di risvegliare tutti i cinque sensi perché aperti a diverse espressioni artistiche: teatro, danza, musica, scultura, pittura, gastronomia. E ognuno con qualche curiosità… Clos Lucé Il luogo in cui Leonardo da Vinci trascorse i suoi […]
Il Var francese inaugura il turismo del vino
Enoturismo in Var. E’ questa la novità di stagione di questo solare e irresistibile abbraccio di Provenza e Costa Azzurra, nel sud della Francia, un giardino inondato di luce sulle rive del Mediterraneo. Così francese nella sua profumata beltà floreale, così italiano per allungarsi oltreconfine in un irresistibile bagno di natura primaverile. E’ qui che dominano i più antichi vigneti di tutto il Paese, lungo quella Strada […]
Capo Verde, quella Morabeza che avvolge e conquista
La chiamano Morabeza. E’ quell’innato spirito di accoglienza tipicamente capoverdiano, la capacità di questo amabile popolo di aprire le braccia a chi arriva facendolo sentire subito a casa, l’apertura invitante agli altri e al mondo. All’insegna di quella sorta di mantra che ripete continuamente, “no stress”, e che finisce per impadronirsi in un attimo di chiunque. E’ questo a colpire immediatamente, e via via sempre di più, […]
Spagna: c’è sempre un motivo per visitarla
C’è sempre un motivo per visitare la Spagna. Anzi, molti di più. Solare, storica, naturalistica, folkloristica, allegra, sacrale, gustosa, decisamente invitante. E soprattutto bellissima. Tanto più che fino al 31 marzo l’esclusiva catena alberghiera dei Paradores offre tariffe vantaggiosissime per soggiornare nelle sue spettacolari e lussuose strutture come castelli, monasteri, fortezze e palazzi signorili, spesso in posizioni scenografiche nei borghi medievali, sulla costa, in aree rurali o […]
La Costa Azzurra in autunno e inverno? Si, si può
Vi è mai venuto in mente di andare a sciare in Costa Azzurra, per esempio a Nizza? Sembra strano, vero? Eppure le piste delle stazioni sciistiche che la sovrastano hanno tutte le carte in regola per fare sci alpino, sci di fondo e snowboard. Ma anche per passeggiate su slitte trainate da cani, guida sulla neve, ciaspolate, pattinaggio su ghiaccio, costruzione di igloo e iniziazione all’hockey. Perché […]
21 motivi per tornare in Francia nel 2021
Vivere la Francia al proprio ritmo, scoprendola e riscoprendola nel nome di un turismo slow all’insegna di tante idee e novità fatte di natura e sostenibilità…
Ferrara, tra vie di acqua e di terra
Lo chiamano turismo esperenziale. Vale a dire che non è più soltanto una semplice visita di luoghi, ma anche una coinvolgente sperimentazione in prima persona della loro offerta tipicamente territoriale…
Un autunno dolcissimo tra Costa Azzurra e Provenza
La stagione autunnale nel sud della Francia è fatta di atmosfere carezzevoli, colori tenui e profumi intensi, miscelati dai raggi di sole che riscaldano uno dei suoi periodi davvero più magici. Perciò se avete ancora qualche giorno di vacanza…
Italia, un'estate sulla spiaggia
La voglia di mare sta letteralmente esplodendo in questa estate 2020 all’insegna delle tante, incantevoli spiagge italiane, in un ventaglio di proposte panoramiche, vivaci e saporite. Ecco tre angoli delle nostre coste assolutamente da non perdere.
#lakecomorestarts, la lunga estate del lago di Como
Un flash mob spettacolare e simbolico per dare il via alla luminosa estate del lago di Como attraverso il progetto #lakecomorestarts, con un fitto calendario di eventi che si protrarrà fino a fine anno…
Merano, profumo di rose per la riapertura dei Giardini di Sissi
E’ un trionfo di rose colorate e profumate ad accompagnare oggi la riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano, meglio noti come i Giardini di Sissi…
Francia, un anno tutto verde
E’ un filo verde all’insegna della natura e dell’ecosostenibilità, con echi di cultura e art de vivre, a dipanarsi attraverso il fitto calendario di eventi e celebrazioni che popolano il 2020 di una Francia sempre più ecofriendly…
Svizzera, l’inverno tra neve e fondue
Discese al chiaro di luna ad Arosa con cena tipica in rifugio e risalita in seggiovia, e pedalate notturne in fatbike con tour guidati sui sentieri innevati di Zermatt…
Mulini e abbazie, nella campagna novarese la storia in una risaia
E’ qui, alla Cascina Grampa dell’Azienda Risotesta in San Pietro Mosezzo (NO), che il tempo sembra essersi placidamente fermato nella sua corte chiusa e con l’antico mulino ad acqua del 1600 ancora in funzione…
Parigi, un insolito weekend di settembre
Per un ultimo weekend settembrino, quando il clima è ancora dolcissimo, il cielo terso e il sole luminoso, che ne direste di un’insolita due giorni senza sosta nell’amabile atmosfera di Parigi, assaporandola in una maniera del tutto particolare? Ecco come.
Como, navigando tra le ville storiche
Da buona milanese, a Como sarò andata decine e decine di volte. La trovo solare e rilassante. E poi avete idea di tutte le bellezze nascoste che appaiono navigando il lago in battello, su su fino ad approdare in acque svizzere?
Guizhou, la Cina più nascosta si affaccia al mondo
Una bellezza naturale nascosta nell’entroterra sudoccidentale cinese, con una rigogliosa vegetazione dovuta alle abbondanti piogge nella stagione dei monsoni e un territorio prevalentemente montuoso inframmezzato da pianure, colline e formazioni di roccia calcarea…