Nepal, una natura spirituale
E’ il lago più grande del Paese. E si trova nel parco nazionale più piccolo. Ma non è solo questo il motivo che fa del Lago Rara, all’interno del Rara Lake National Park, uno tra i gioielli più preziosi e ancora sconosciuti dell’affascinante Nepal…
São Tomé e Príncipe, una nuova meta per gli ecoturisti
Una terra integra e autentica, marcata dalla linea dell’equatore e dove la natura si esprime in spettacolare libertà tra acque trasparenti e spiagge candide, picchi montuosi e foreste rigogliose. Chi ha mai sentito parlare di São Tomé e Príncipe, minuscolo arcipelago di una ventina di isole nel golfo di Guinea, al largo dell’Oceano Atlantico?
Gardone Riviera, sulle orme di Gabriele D’Annunzio
Credevate che Gabriele D’Annunzio appartenesse ormai alla storia passata, relegato tra libri di scuola e memorie storiche? Fate un salto nel piccolo e delizioso borgo di Gardone Riviera, su quella sponda bresciana del Lago di Garda che profuma di limoni, di ulivi e di vino…
Oltremare francese, piccoli paradisi in mezzo all’oceano
Spiagge che sembrano distese di borotalco e acque trasparenti come il cristallo, vegetazione rigogliosa e terre rosse rocciose, cascate maestose e vulcani attivi, barriere coralline e foreste profonde, biodiversità e microclimi, multicultura e tradizioni. Sapori, colori, aromi. E popoli così accoglienti e calorosi da non crederci…
Alsazia, perle di storia e di arte
Alsazia: castelli arroccati e musei attrattivi, foreste selvagge e nidi di cicogne. E tavole accoglienti ricche di sapori tradizionali da sublimare con i prodotti d’eccellenza della Strada dei Vini, scandita dai suoi 50 Gran Cru…
Costa Azzurra, seduzioni d’autunno
Se l’estate in Costa Azzurra ha il profumo intrigante della Dolce Vita, l’autunno ha il sapore seducente di una stagione dolcissima che incanta con i colori scintillanti dei paesaggi e del mare…
Bardolino, un weekend in “camicia”
In questo periodo prevacanziero in cui l’arrivo delle ferie sembra più che mai un miraggio, una delle oasi più fresche e invitanti è senza dubbio la dolce Bardolino, che negli ultimi anni si è conquistata il titolo di “Borgo più felice d’Italia”…
Nepal, due itinerari da scoprire
Ilam Bazaar e Far West: sono queste le due nuove destinazioni nepalesi ancora praticamente inesplorate che vale davvero la pena di scoprire, grazie all’azione della natura che le rende veri e propri spettacoli paesaggistici…
Costa Azzurra, un Festival dei Giardini nel giardino di Francia
E’ il “Risveglio dei Sensi” il tema del 1° Festival dei Giardini della Costa Azzurra, che dal 1° aprile al 1° maggio si snoda attraverso l’intera riviera affiancando a quelli permanenti i giardini effimeri decisamente singolari…
Baja California, accarezzando le balene
Arrivano dall’Alaska tra dicembre e marzo, con un viaggio di 8-10.000 km a una velocità di 8 km orari, per svernare, riprodursi e partorire…
Giappone, inverni di luce
Basterebbe il blu intenso del cielo terso che rischiara gli immensi scenari innevati a illuminare di magia l’affascinante inverno giapponese. E invece fino al mese di marzo…
Lucerna, offerte e panettone per il nuovo tunnel del San Gottardo
Ormai ci siamo: il prossimo 11 dicembre, dopo diciassette anni dall’inizio dei lavori, verrà ufficialmente inaugurata la nuova Galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo…
Cannes, l'estate perenne
Cannes è una coccola. Di quelle da cui ti lasci avvolgere e sedurre in tempo zero. Sarà quella sua luminosità radiosa e accattivante, il biancore della Croisette che costeggia i 9 km di spiaggia chiara orlata dalle palme…
Provenza, una stagione di dolcezza
C’è sempre una buona ragione per trascorrere qualche giorno nella dolce atmosfera di Provenza, Alpi e Costa Azzurra. Ma quest’anno ce ne sono un’infinità…
L'inverno al sole d'oltreoceano
Siete rimasti a casa per l’intera pausa natalizia perché non amate muovervi con la confusione, i prezzi erano troppo alti o non avevate ferie a sufficienza? Allora è il momento di rifarsi.
L'inverno svizzero: mercatini natalizi, treni golosi e romanticherie
Oltre centotrenta mercatini sparsi tra le città importanti e i borghi caratteristici, in un tripudio di bancarelle luccicanti e aromi tipici: come ogni anno la Svizzera…
Minorca, spiagge bianche e mercatini natalizi
Chi ha detto che Minorca è una meta turistica prettamente estiva? Avete mai visto i caratteristici mercatini di Natale, primi tra tutti quelli di Maó…
Grand Tour of Switzerland, ecco il meglio del Paese
Siti Unesco e biosfere, laghi e passi alpini, città e villaggi, cultura e natura. Si chiama Grand Tour of Switzerland il nuovo suggestivo itinerario circolare…
Sant'Antioco, l'isola del vento tra cucina ligure e windsurf
Due soli centri abitati, Sant’Antioco e Calasetta, e un panorama spettacolare come quello immancabilmente sfoggiato dalle tante isole-gioiello che impreziosiscono il Belpaese.
Lapponia, cultura Sami e hotel di ghiaccio
Renne, igloo e cultura Sami: sono questi i tre cardini attorno a cui la Lapponia svedese offre un’autentica e affascinante esperienza artica…
Il Tirolo dà il via alla magia di Natale
Per la prima immersione nell’irresistibile atmosfera natalizia, magari approfittando dell’imminente ponte dell’Immacolata, il fiabesco Tirolo offre tutto il fascino della tradizione…
Berenice, vacanze d’autunno nell’ex città d’oro dei faraoni
Narra la leggenda che gli “afrite”, antichissimi spiriti dispettosi e gelosissimi custodi di Berenice, la città mineraria dell’oro dei faraoni, la facessero sparire dagli occhi di chi riusciva a vederla…
Marsa Matrouh, spiagge bianche e fascino berbero
Si chiamano “Almaza Beach”, “Agiba”, “Rommel”, “Gharam”, “Cleopatra”: sono le spettacolari spiagge di Marsa Matrouh, località sulla costa mediterranea egiziana…
Arte e natura per le vacanze nella Terra del Duca
Una natura ospitale e rilassante circonda secoli di arte e cultura che si sovrappongono e si alternano, in un tempo che scorre lento assaporando il gusto intenso delle tradizioni enogastronomiche. E’ questo che si vive nella Terra del Duca…
Lapponia svedese, è il momento di partire
E’ sicuramente il tardo inverno, quando le giornate iniziano ad allungarsi e il freddo si fa un po’ meno pungente, il periodo migliore per visitare la Lapponia svedese. Il consiglio è quello di puntare in modo particolare sulla zona meridionale, nella regione di Skellefteå…
Castiglia e Leon, un 2014 di spiritualità
Nel 2014 si celebrerà l’8° centenario del pellegrinaggio di San Francesco d’Assisi a Santiago di Compostela: un anniversario importante per Castiglia e Leon, regione più grande della Spagna e terra di personaggi storici…
Germania, pedalando nella Foresta Nera
E’ la regione tedesca con il maggior reddito pro-capite del Paese, quella con il miglior sistema scolastico e con le università più antiche; ma anche quella degli sconfinati paesaggi della Foresta Nera e del Lago di Costanza…
Monte-Carlo, un’estate di celebrazioni
1863: in un’epoca in cui il gioco d’azzardo era vietato in tutta Europa, a Monte-Carlo apre un Casinò, che incontra subito il consenso di reali e aristocratici, artisti e business men…
Istanbul, la città dai due volti
La primavera di Istanbul, splendida città turca affacciata sul Bosforo e sul Corno d’Oro, offre un clima mite e piacevole, ed è quindi uno dei periodi migliori per visitarla.
L'Argentina sconosciuta di "cardon" e "mestizos"
Un terra dura e difficile, ma anche intrigante e dispensatrice di profonde emozioni. E’ l’Argentina del nord-ovest, scarsamente conosciuta dal grande turismo nonostante il suo spettacolare alternarsi di…